
Arrivano le prime novità di Lion scoperte dagli sviluppatori. L’anteprima del nuovo sistema operativo, infatti, è già in mano ai primi tester. La cosa interessante è che la versione di prova non è stata distribuita mediante dei DVD come è avvenuto negli anni passati, ma tramite un pacchetto di dati scaricati nella cartella Applicazioni. L’installer è partito da quella cartella. Lo stesso principio può essere usato tramite il Mac App Store.
Intanto si scoprono le prime limitazioni hardware. A quanto pare i computer più vecchi del 2006, quindi di oltre 5 anni fa, non hanno l’hardware necessario per utilizzare tutte le nuove funzioni. Sembrerebbe che le schede grafiche un po’ datate siano insufficienti, inoltre serve almeno un processore Core 2 Duo.
Gli sviluppatori hanno scoperto, inoltre, la modalità HiDPI display per visualizzare il sistema operativo con una risoluzione doppia di quella degli attuali MacBook Pro. Forse questa modalità è utilizzabile con le Tv HD se collegate tramite il connettore HDMI partendo dalla porta Thunderbolt. Oppure, come ipotizza qualcuno, la società starebbe pensando a schermi Retina anche per i computer.
[via macrumors]
Comunque sia, verra distribuito anche attraverso DVD.
Sennò chi non ha internet come farebbe??
Non credo esistano persone con un Mac senza internet
Anche perché la prima cosa che ti chiede di fare il Mac è configurare una rete wifi…però a me sarebbe piaciuto una confezione con le classiche mele adesive…va beh…
kiro ma scherzi o parli serio??io sono costretto a usare internet con chiavetta o iphone in tethering e relativo abbonamento mensile cazzuto,a velocità cazzute,con la rete che va due giorni si e uno no,con un tetto di 9gb al mese e limitazioni nell’orario,come potrei sognarmi di scaricarmi un sistema operativo completo!?forse win3.1
cmq qnd configuri il mac c’è anche l’opzione x saltare la conf network 🙂
credo proprio che la versione dvd sarà commercializzata. Io lo vorrei in dvd.
Inoltre vorrei fare una installazione pulita anziché un aggiornamento.
Beh mica è detto che sia distribuito “solo” con Mac Appstore!
Comunque la notizia dei mac datati oltre il 2006 mi crea un grosso dispiacere… Prima di tutto economico…. E secondo affettivo, dovrò pensionare il mio iMac intel core duo…. 🙁