Safari di Lion

I complottisti sono sempre molto attenti alla circolazione dei dati sul web. Sapere quanti anni avete, se siete un uomo o una donna, in quale città abitate e così via può portare alla geolocalizzazione delle pubblicità, vale a dire alla pubblicazione di banner pubblicitari di maggiore interesse. Molti vedono questa funzione come il demonio. Come se sapere dati demoscopici di una popolazione possa portare le società di pubblicità a distruggere il mondo.

Se siete tra questi, sappiate che presto Safari permetterà di nascondervi al sicuro. Alcuni sviluppatori, infatti, hanno ricevuto la beta della prossima versione del browser di Apple che sarà inserito in Lion, il prossimo sistema operativo. Questa versione ha la possibilità di disattivare il traccimento per nascondere le vostre preferenze ai distributori di pubblicità. Così nei banner vi appariranno contenuti generici che, probabilmente, non vi interesserà.

[via WSJ]

Join the Conversation

2 Comments

  1. generica o mirata la pubblicità rompe sempre il c@zzo. e interessarsi alla propria privacy non vuol dire essere un complottista, ma semplicemente uno che ci tiene che i c@zzi miei rimangano miei, qualsiasi essi siano!

  2. Questo articolo è completamente errato.

    In realtà nel nuovo Safari verrà implementata la funzionalità “Do Not Track”, già presente su Internet Explorer 9 e Firefox 4.

    http://firstpersoncookie.wordpress.com/2011/01/23/more-choice-and-control-over-online-tracking/

    Questa funzionalità si limita ad aggiungere nell’header delle richieste HTTP un settaggio in cui specifica che l’utente ha espressamente richiesto di non essere tracciato, ma la scelta di rispettare o no questa preferenza rimane ovviamente in mano al sito web.

Leave a comment

Cosa ne pensi?