I piloti di aerei militari stanno diventando sempre più obsoleti, non per la loro impeccabile bravura, ma per la velocità e le manovre sempre più azzardate che potrebbero compromettere la loro salute e sicurezza. Per tale motivo da qualche anno si utilizzano degli aerei senza piloti: i famosi droni.
La Boeing Company, famosa per i suoi aerei, e il MIT di Cambridge hanno collaborato per la costruzione del primo drone comandato a distanza da un iPhone. Meditante un collegamento senza fili, che può arrivare a diverse migliaia di chilometri di distanza, è possibile usare il drone in due modalità : 1) ordinargli di raggiungere un punto su una mappa; 2) farlo volare in manuale vedendo sullo schermo il flusso video registrato dalla videocamera a bordo.
Al momento il drone è di piccole dimensioni ed è stato fatto volare solo nel campo da baseball dell’università . In futuro, però, potrebbe diventare uno strumento militare.
[via tuaw]