MacBook Air e Steve Jobs

Molte persone si stanno sorprendendo per la grande copertura mediatica che nel mondo si sta mostrando per la morte di Steve Jobs. Una persona senza la quale oggi non avremmo i computer personali, la musica digitale diffusa in tutto il mondo, la cura per il design nei dispositivi elettronici e molto altro.

I media italiani hanno deciso di dedicare dei tributi, oltre con dei servizi ai telegiornali, anche con una puntata speciale di Studio Aperto alle 23.25 con il titolo “Live – Steve Jobs 1955-2011”. RAI 3, invece, dedicherà una puntata speciale di Agorà in prima serata condotta da Andrea Vianello.

Intanto al Parlamento italiano è stato negato un minuto di silenzio. Un tributo che spesso si concede ai personaggi noti che vengono a mancare. Il tributo è stato proposto da Antonio Palagiano di IDV, ma l’onorevole Leone a Montecitorio non ha accolto la richiesta.

[via tvblog e adnkronos]

Partecipa alla conversazione

15 Commenti

  1. Io guarderò stuio aperto..
    Anche se ho notato che molti media hanno riportai notizie sbagliate..

  2. Beh, proprio ingrati i nostri parlamentari. Considerato che la loro attività principale è giocare con l’iPad, potevano dedicargli almeno un minuto…

    Non capisco nemmeno io se sono ironico o semplicemente amareggiato.

  3. a volte… alcuni animali…. hanno una sensibilità maggiore di alcune persone. la nostra classe politica fa schifo ed alcune persone più di altre….chiunque tu sia, a qualunque specie tu appartenga….VERGOGNATI.
    Addio Zio Steave, riposa in pace per te ho pianto perchè con la tua scomparsa l’umanità ha subito una grandissima perdita e ancora non lo sa. solo a poche menti eccelse come la tua, bisogna ringraziare se oggi è possibile fare ciò che tutti quotidinamete fanno senza neache porsi il problema di come questo sia possibile.
    troppe sarebbero le cose da dire e comunque non sarebbero suffucienti, il minuto di silenzio te lo dedichiamo noi popolo che sa.

  4. Al parlamentare Italiano che ha proposto il minuto di silenzio, grazie dal popolo Apple.
    Al parlamentare che negato il minuto di silenzio, sei un pezzo di m……
    Scusate ma ci voleva, questa e la nostra classe dirigente, gente che ha rovinato l’Italia e parlo sia destra sia di sinistra sia di centro.

  5. I nostri politici manco sanno accendere un Commodore 64 figuriamoci aggiornare un iPhone!!! Bondi: “Jobs chi?” Minetti: “come/dove si infila sto coso?” et horrenda similia.
    Amen S. J.

  6. secondo me qui si sfiora il fanatismo!

    Addirittura un minuto di silenzio alle Camere!?

    Rispetto per l’uomo che è morto che ha fatto sicuramente molto nella sua vita… ma questo mi sembra veramente senza senso, tanto per parlare e aprire bocca…

    1. Il minuto di silenzio si è attuato per molte altre persone, come per Mike Bongiorno. Allora annulliamolo per tutti.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?