Auto Steve Jobs

Steve Jobs aveva una Mercedes SL55 AMG che parcheggiava, come si sa ormai da tempo, nei posti dei portatori di handicap. Un po’ per vizio e un po’ per evitare di cercare parcheggio, il CEO di Apple si faceva odiare per chi vedeva la sua auto parcheggiata dove non poteva.

La vettura, però, era senza targa e ciò gli ha evitato un po’ di multe. Come faceva a non avere una targa? Il trucchetto è stato svelato da Jon Callas, un addetto alla sicurezza di Apple. In pratica Steve Jobs si faceva cambiare, in leasing, la Mercedes ogni 6 mesi con una identica. La legge californiana prevede il non obbligo della targa per le auto in leasing per i primi 6 mesi di contratto.

Una furbata che qualcuno definirebbe da italiano.

[via thenextweb]

Unisciti alla conversazione

12 Commenti

  1. Purtroppo a furia di discettar della str0nzaggine altrui… chissà che saporaccio in bocca! Chissà che un malato terminale, quale lui era da anni, non possa considerarsi un portatore di handicap…

    1. Non è che uno può “considerarsi un portatore di handicap” quando gli pare a lui! Invece di cambiare mercedes ogni sei mesi ci si presenta di fronte ad una commissione medica e ci si fa fare un pass. E se non lo si ottiene è perché non se ne ha il diritto, ed arrogarsi tale diritto non ha niente di difendibile, è solo una prepotenza e una mancanza di rispetto per chi tale diritto, purtroppo, se l’è visto assegnare. Bah.

  2. sarei curioso di sapere il motivo di tale vezzo .. una qualche forma di protesta verso qualcosa ? Un ribadire che con i soldi si può tutto ? Boh … comunque è un aneddoto carino 😉

  3. Vedo già la prossima proposta di legge bipartisan del parlamento, suv per tutti e senza targa!

  4. …ma scusate un malato terminale di cancro è un portatore di handicap..poi la foto nn mostra se fosse esposto un pass..la legge californiana prevede l’esposizione di un pass?..mamma mia quanta gente pronta a puntare il ditino!

  5. io avevo letto tempo fa, ma non ricordo la fonte, che a causa dei continui furti della targa (dovuti probabilmente alla celebrità del proprietario del mezzo), aveva ottenuto una deroga all’esposizione della stessa da parte della polizia locale, sostituendola con un codice a barre, che risulta esposto anche nella foto dell’articolo…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?