
Lavorare nell’esercito di Singapore è come lavorare nel campus di Cupertino: bisogna tenere la massima segretezza. Anche se questo esempio andrebbe letto al contrario, con ulteriore prova delle rigide politiche della Mela, lascia ben intendere che la vendita di smartphone ai militari diventa alquanto difficile.
Non fidandosi dei suoi soldati, infatti, il Mindef (ministero della difesa di Singapore) vieta qualsiasi fotocamera nei telefoni cellulari. Per tale motivo gli operatori sono costretti a vendere unità modificate prive di fotocamere. Anche il telefono di Apple dovrebbe essere colpito da questa attività di modding.
Nel sito dell’operatore M1, infatti, è apparso per alcune ore un piano tariffario in abbonamento per avere un iPhone 4S pagando un’aggiunta, rispetto agli altri piani, di 49 $ per la rimozione della fotocamera. Il piano è scomparso poche ore dopo, probabilmente per accordi ancora non giunti al termine con il ministero.
Resta in sospesa la gestione della garanzia di questi terminali manomessi. Per gli altri modelli attualmente vale solo un anno di garanzia presso il venditore eliminando, di fatto, l’assistenza del produttore. Probabilmente lo stesso principio sarà applicato all’iPhone.
[via cnet]