Copie France
Copie France accusa Apple di non aver corrisposto la tassa per copia privata 1

Ogni Stato ama i propri balzelli perchè permettono di versare monete nel forziere del Tesoro. Così come in Italia, anche in Francia c’è la tassa sulla copia privata, un balzello corrisposto alla Copie France, corrispettiva di SIAE italiana, per concedere all’utente il privilegio di effettuare una copia di un contenuto coperto da copyright. Contenuto che, bisogna sottolineare, può essere usato solo dall’utente stesso. In pratica il privilegio vi concede di copiarvi un brano nella pendrive per ascoltarlo in auto e copiarlo nell’iPod per ascoltarlo in giro e così via.

Questa tassa non è richiesta all’utente perchè quasi sicuramente questi si dimenticherebbe di pagarla, ma è richiesta direttamente ad Apple che la applica all’atto dell’acquisto di un suo prodotto. Per gli iPad, però, la Copie France ha annunciato che il balzello non è stato corrisposto.

Secondo il loro ufficio contabile Apple deve pagare 4,74 milioni di € in tasse per copie private fatte pagare ai clienti ma non versati all’apposito ufficio. Probabilmente a Cupertino hanno fatto un po’ di confusione perchè questa tassa non va pagata dal 2012, abrogazione dovuta a seguito di una lotta fatta con altre società, ma nel 2011 c’era e va pagata. E in Italia? Sapete come ultimamente si amino i balzelli, quindi resterà.

[via thenextweb]

Join the Conversation

2 Comments

  1. Praticamente un furto legalizzato che va ad alimentare una banda di parassiti che campano sul lavoro altrui.

Leave a comment

Cosa ne pensi?