In questi mesi ci si chiedeva che fine avesse fatto lo sviluppo del pacchetto iLife. Sappiamo, infatti, che Apple ha diviso le singole applicazioni per offrirle nel Mac App Store e, da allora, non le ha più aggiornate con nuove versioni. In realtà lo sviluppo non si è fermato, anzi, come dimostrano i brevetti la società sta cercando nuovi elementi da offrire.
Tra questi c’è lo strumento storyboard destinato ad iMovie. Chi ha creato un cortometraggio o un film sa che avere una storia da raccontare presenta scene da girare e da montare. La funzione storyboard permetterà di creare questa storia e inserire in ogni voce del filmato i vari video girati per ogni scena.
In questo modo l’utente potrà montare ciascuna scena con i relativi video e non avere tutto spalmato in un’unica sezione. Un’organizzazione che permetterà di gestire meglio il lavoro di montaggio.