[imagebrowser id=167]
Vedere senza essere visti è sempre stato il sogno di molti, soprattutto per questioni di sicurezza. Cosa avviene fuori dalla vostra porta? Nella vostra stanza? In garage? Un rumore improvviso potrebbe far sobbalzare chiunque, ma sapere cosa avviene in una determinata stanza può aiutare molto, anche se siete a chilometri di distanza.
Per questo genere di risposte c’è O!Care, una webcam preparata da Ozaki, una delle società con maggiore cura del design degli accessori per iPhone e iPad. O!Care è una webcam che si collega alla rete WiFi di casa, o al cavo Ethernet, per comunicare con un’applicazione per iPhone e trasmettere in streaming il suo flusso informativo audio e video.
Una volta configurata la webcam con l’applicazione, è possibile aggiungere l’unità al proprio pannello nell’iPhone. Se avete una rete WiFi protetta da password dovrete configurarla partendo dal collegamento con il cavo Ethernet, compreso nella confezione, e poi attivare la configurazione per rilevarla anche senza cavo. In questo modo potrete posizionarla dove volete nella casa, anche sul soffitto mediante un disco e delle viti, sempre comprese nella confezione.
Una volta attivata la webcam deve essere rilevata con un nome e una password forniti nella confezione, ma l’utente può cambiare la password a suo piacimento. Il dispositivo possiede tre LED per comunicare il funzionamento con la rete elettrica, mediante un cavo da collegare sul retro, e alla rete WiFi. Il terzo LED serve ad indicare l’inserimento di una microSD. Volendo, durante lo streaming, è possibile registrare video o scattare foto da archiviare nella memoria della microSD.
Lo streaming da me provato avviene alla risoluzione di 320 x 240 pixel, anche se nelle impostazioni è dichiarata una risoluzione massima di 640 x 320 pixel. Probabilmente lo streaming si adatta alla velocità della rete. L’app iCare+ funziona sia sotto rete WiFi che 3G e permette delle personalizzazioni, tra cui la programmazione della registrazione video, l’attivazione automatica al movimento registrato di fronte la webcam e l’attivazione di un allarme con avviso via email per ricevere uno screenshot di quello che avviene nell’area.
La funzione di avviso via email, però, non sono riuscita ad attivarla e neanche la registrazione automatica su movimento, probabilmente per via del firmware non ancora pronto a queste funzioni già presente nell’app per iOS. Il firmware, infatti, può essere aggiornato. Molto utile anche il motorino interno che permette di ruotare la visuale di 180° tramite lo schermo del telefono.
La webcam funziona molto bene ed è utile per vedere a distanza cosa accade in un ambiente tramite il proprio iPhone. Spero che con i prossimi aggiornamenti del firmware del dispositivo le sue funzioni aumentino fino a trasformarla in uno strumento perfetto per la video sorveglianza. Se vi interessa in Italia Ozaki non ha ancora un canale distributivo. L’ho vista su Amazon USA per 399 $.
Dopo aver visto il prezzo…ho cambiato idea 😛
Non avevo notato (essendoci prima abituato) fossi ritornato al vecchio templare per la visualizzazione dei post,moooooolto meglio Kiro! 🙂