Sembra stia arrivando un braccio di ferro tra Apple e l’AGCM, l’Autority per la garanzia della concorrenza e del mercato. Al centro del dibattito c’è la garanzia base sui prodotti elettronici che per la legge europea è di 2 anni, ma Apple ha sempre raccontato ai clienti della copertura è di 1 anno con cui si può arrivare a 3 anni se si acquista l’AppleCare, un’estensione di garanzia accessoria che frutta molti soldi alla società.
Pagando la multa di 900.000 € Apple pensava di aver chiuso la faccenda e continuare a fare quello che faceva prima, vale a dire non dire ai clienti della copertura dei due anni per vendere più AppleCare. Alcune indagini in incognito, infatti, hanno dimostrato che negli Apple Store si continua a dichiarare che la garanzia sia di 1 anno anzichè 2 anni, mentendo al cliente e a volte negando addirittura gli interventi di riparazione.
Apple, dal suo canto, ha dichiarato di non essere d’accordo perchè ha comunicato correttamente gli estremi dell’uso della garanzia ai suoi clienti. Cosa ovviamente falsa. Nel sito ufficiale, infatti, la grafica mostra chiaramente che l’AppleCare copre il secondo e il terzo anno oltre all’anno base. La società rischia il blocco di un mese di vendite in Italia.
[via reuters]
come hai detto che ti chiami? AGCOM? ma chi ti credi di essere!?
Apple e’ da un bel po che inanella comportamenti davvero riprovevoli efrancamente assurdi per una societa’ di tale peso e rilevanza.
Sembrano degli scalzacani a volte…davvero deplorevole, al limite del truffaldino e del criminale.
Dovrebbero punirla come ai tempi si faceva con Microsoft…teneva in piedi intere nazioni a suon di multoni 😉
Ma è una mafia????
Se si è deciso che la garanzia dev’essere di 2 anni, devono solo sottostare a questa decisione!!!
Spero blocchino le vendite, sarebbe un bel calcio in c**o
Ma quindi se ho comprato un Mac l’anno scorso ad un Apple Store ce l’ho o no il secondo anno di garanzia? Come lo ottengo?
Si ce l’hai. Se il commesso dice che la garanzia é di un solo anno allora tu fai presente che una sentenza dell’AGCM ha confermato che la garanzia é di due anni e se Apple non provvede puoi avvertire l’associazione dei consumatori.
puoi anche chiamare le forze dell’ordine in negozio (credo sia competenza dei VVUU). il negoziante rischia la chiusura dell’esercizio, perchè dopo 60gg non si parla di difetto (o non conformità alle aspettative),per cui è responsabile la casa madre, ma di garanzia. e la garanzia spetta al negoziante, non alla casa madre. è il negoziante che poi si rivale sulla casa madre.
Si ma se lo compri in un Apple Store o sull’Apple Store on-line il negoziante è anche la casa madre
anche per la vendita on line o tramite Apple Store c’è la garanzia di 2 anni, perchè riveste il ruolo di “venditore”.
ho un iPhone 4 in garanzia. 19 mesi di vita circa. Apple store Roma EST e Porte di Roma non hanno voluto cambiarmi il terminale. Come se io potessi rompere volontariamente solo flash…
Il mio legale si sta occupando della faccenda anche se sarà inutile.
Sarei felice se Apple si adeguasse alle leggi italiane.
il tuo legale, se non è uno che ci marcia su queste cose, ti risolve il problema con una lettera. tu se vuoi, con una telefonata ai vigili urbani.