Ora potrete farlo, ora quando guarderete un Galaxy potrete dire che si tratta solo di una copia dell’iPhone. La giuria del caso di Apple contro Samsung, che vedeva la prima accusare la seconda di aver copiato dei suoi brevetti, ha stabilito che la copia c’è stata. La società coreana ha copiato i prodotti Apple non puntando all’innovazione, con l’unico scopo di arricchirsi.
La società ha copiato il design dei Galaxy dall’iPhone, la gesture pinch e lo zoom con il doppio tap da Apple. Per tale motivo, dopo aver letto le 24 pagine di spiegazioni, la giuria ha stabilito un risarcimento di 1.049.393.540 $, quindi non proprio i 2,50 miliardi di dollari richiesti da Apple, ma abbastanza per arrecare un forte danno a Samsung e creare un precedente: vietare le copie.
Nello stesso tempo la giuria si è espressa nell’aspetto inverso, vale a dire nella richiesta di Samsung di avere un risarcimento da parte di Apple per presunte infrazioni. La giuria ha stabilito che Apple non ha infranto nessun brevetto di Samsung quindi non dovrà pagare nulla.
Ora speriamo che Apple utilizzi quel miliardo di dollari per apportare significative innovazioni all’iPhone, iPad e iOS, in modo da rendere unici i suoi dispositivi. La vittoria è stata schiacciate, ma noi utenti abbiamo bisogno di vedere novità.
[via theverge]
Sarei gia curioso di vedere che succedde all’appello