Samsung Galaxy Camera

Mentre dal piano degli smartphone riceve pesanti multe per non saper innovare, Samsung tenta il riscatto nel campo fotografico attraverso una sorta di ibrido tra telefono e fotocamera compatta: la Galaxy Camera.

Presentata all’IFA di Berlino, il dispositivo sembra a prima vista una fotocamera Sony, ma in realtà sul retro mostra un ampio display da 4,77″ con tecnologia HD Super Clear. L’obiettivo è offrire un pacchetto di software, per l’esattezza 35 installati di base, per permettere di modificare le foto dopo lo scatto. Il tutto utilizza il sistema operativo Android 4.1 a cui si associa il supporto alle reti 4G e WiFi.

Dal punto di vista dell’ottica abbiamo un sensore da 16 Megapixel con un obiettivo da 23 mm, focale da 2.3 e uno zoom ottico di ben 26x. Al momento non si conosce il prezzo di lancio.

[via samsung]

Partecipa alla conversazione

14 Comments

    1. Un sito che si chiama melamorsicata dichiara gia dal titolo che è più vicino alla Apple. Mi sembra una domanda tanto per fare polemica.

  1. si esiste una sentenza che prova ciò che dici, ma ne esistono 4 che smentiscono tutto ciò (:

    1. A me risulta che Samsung abbia ricevuto dei ban in quei paesi, eccetto la Gran Bretagna, per aver copiato l’ipad.

    2. All’inizio di luglio Apple ha perso la causa contro Samsung nel Regno Unito, dopo che il giudice Colin Birss ha sentenziato che Samsung non ha copiato il design dell’iPad visto che il tablet Galaxy non è così “cool”: “[I tablet Galaxy] non hanno lo stesso design raffinato e l’estrema semplicità che caratterizzano i prodotti Apple. Al marketing Apple hanno festeggiato questa sconfitta. Pubblicità gratuita alla superiorità della Apple

      1. quindi come dice Kiro: la samsung ha convinto solo la gran bretagnia con una sentenza sfottò … direi che le prime due righe ci stanno tutte …

  2. Siiii, siamo fanboy e godiamo come ricci!!!! Voi godete meno ma non vi preoccupate perchè tra 2 settimane godrete anche meno 😉

  3. L’importante quando si scrive a scopo informativo è l’equità e l’equilibrio, e in questo caso penso ci siano entrambe; si può essere fanboy quanto volete, ma se un utente è “devoto” ad apple fino a rasentare la stupidaggine non fa nulla, se lo è chi scrive su un sito visto da tanta gente si rischia di disinformare, e ripeto non è il caso di Kiro 😀

  4. C’è da dire però ad onor del vero che APPLE senza SAMSUNG non avrebbe l’IPHONE, visto che questo è nato, con ampia partecipazione (di compeneti) fornita dal colosso coreano… Questa è una guerra tra parenti… Intanto sia nel bene che nel male si fanno un sacco di pubblcità entrambe…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?