Cosa succede se si effettuano dei test in laboratorio e non nella vita reale? Accade che si avranno dei risultati da laboratorio ma non da vita reale. Così il blog iLounge ha voluto scoprire se i set di dati, in riguardo alla batteria dell’iPhone 5, coincidono oppure no.
I test sono stati svolti negli Stati Uniti mediante l’utilizzo delle reti di Verizon e At&T. Secondo i dati ufficiali di Apple l’iPhone 5 consente di avere 8 ore di autonomia in navigazione LTE e in chiamate 3G, mentre per la navigazione in WiFi le ore salgono a 10.
I risultati con pieno segnale del WiFi e 4-5 tacche di linea telefonica si solo allineati con quelli forniti da Apple, ma la navigazione con basso segnale è inferiore. L’autonomia con navigazione LTE e scarso segnale, per esempio, cala a poco meno di 5 ore contro le 8 ore dichiarate, mentre la conversazione voce con scarso segnale cala a 6 ore contro le 8 dichiarate.
A quanto pare quando il segnale è debole il telefono consuma più energia per cercare di migliorare la ricezione del segnale. Si tratta di una funzione creata ad hoc oppure è un bug di iOS 6?
[via ilounge]
è così da quando esistono i cellulari
esatto
Ed è pure logico…