La vostra applicazione ha nel nome la parola Memory? Mi dispiace, ma dovrete cambiarle il nome per non trasgredire a un brevetto di Ravensburger.
La società tedesca, proprietaria del marchio associato a un famoso gioco, ha fatto sapere ad Apple di possedere i diritti sul nome Memory in 42 nazioni, tra cui anche l’Italia.
Chi chiamerà il proprio videogame con il nome Memory, quindi, andrà a colpire gli interessi della società e potrà essere chiamato in giudizio in una causa legale. Apple sta chiedendo alle decine di sviluppatori in difetto di rinominare le app e riproporle nell’App Store.
[via gamesutra]
Cavolata. Trovo stupido che aziende abbiano diritti su parole di uso comune (come sostantivi trovabili in un dizionario, per intenderci). Posso comprendere il possedere diritti su nomi creati ad hoc, ci mancherebbe, è giusto che l’azienda ideatrice li detenga. Altrimenti (per buttare la cosa sul ridere) comincerei a brevettare un po’ di parole generiche. Se poi trovassi qualcuno che le volesse usarle lo citerei a giudizio (tanto ultimamente è una cosa che và di moda, tra le grandi)… Che razza di mondo…