Tempo fa, quando i computer erano particolarmente costosi, era già un’impresa riuscirne ad usare uno. Oggi, però, ci sono persone che utilizzano più computer durante la giornata tra lavoro e vita privata. Inoltre si utilizzano molto anche i dispositivi mobili.
Ci sono file, come documenti e foto, che si utilizzano tra più dispositivi. Per questo obiettivo di solito si usa una pendrive, ma bisogna ricordarsi di spostare i file ogni volta. SugarSync, invece, fa tutto in automatico. Tramite un’app per computer e smartphone, sincronizza determinate cartelle tra più computer, quindi carica e scarica file ogni volta che questi vengono modificati.
Con la versione 2.0, al momento in beta, la società ha rinnovato la grafica della sua applicazione rendendola molto più semplice da usare. L’utente ha a disposizione tre etichette: Cloud per sincronizzare file, Sharing per condividere cartelle on line e Activity per vedere gli ultimi movimenti di file.
Per condividere una cartella nel proprio cloud o per condividerla con altre persone basta trascinarla nell’apposita area e il gioco è fatto. Nelle opzioni della cartella si può scegliere con quali computer condividerli. In ognuno di questi, ovviamente, deve essere installato il client di SugarSync. I file saranno accessibili anche da iOS mediante un’app gratuita.
All’iscrizione vi saranno dati 5 GB gratuiti.