Sin dalla sua nascita l’iPad è sempre stato suggerito per l’acquisto e la lettura delle riviste. Nell’App Store esistono tantissime riviste, inoltre Apple ha fornito l’applicazione NewsStand per gestire velocemente e scaricare automaticamente i nuovi numeri di giornali e riviste.
Questo primo passo serve come sciolina nel passaggio dalla carta al digitale. Questo passaggio, però, al momento non è molto veloce e per tale motivo la società cerca di far comprendere a chi è ancora legato alla carta il vantaggio del digitale. In che modo?
Apple ha acquistato delle copertine su alcune riviste cartacee, come The New Yorker e il Time. Sulla copertina c’è la classica pagina principale e sul retro c’è la stessa copertina in formato mini riproposto su uno schermo dell’iPad Mini in grandezza naturale.
Il messaggio è chiaro: “non trovi scomodo leggere una rivista così grande ed ingombrante? Compra un iPad Mini e farai tutto questo da un dispositivo facile da trasportare“. Avrà colto nel segno?
[via macrumors]
penso che le riviste che vendono gli spazzi per far pubblicità di questo tipo non sono molto furbe…io ho comprato sepsso riviste solo perchè le ho viste in edicola…non vado a spulciarmi migliaia di riviste online nella speanza di trovare qualcosa di carino…in edicola prendi sogli se ti piace compri altrimenti lasci li…