Quando si vede una galleria di foto in un dispositivo con iOS e si arriva all’ultima foto questa, se si prova a scorrere a una foto successiva che ovviamente non c’è, torna indietro con un rimbalzo. E’ un effetto che ha brevettato Apple e che Samsung ha copiato in alcuni suoi smartphone.
Per l’esattezza da Android 2.2.1 a scendere questo effetto era presente. Dalle versioni più recenti, invece, l’effetto è stato sostituito con una cornice blu che avverte la fine dell’album. Il giudice della corte olandese, però, ha stabilito che Samsung non può usare l’effetto di Apple nei vecchi dispositivi della famiglia Galaxy, per tale motivo deve toglierli dal mercato.
La cosa interessante non è questo ban che tutto sommato non apporta grandi danni, considerando che Android 2.2.1 è usato solo su alcuni smartphone di fascia bassa, ma il fatto che il giudice abbia stabilito che Samsung deve pagare 100.000 € per ogni giorno di ritardo che Samsung impiegherà nel ritardare il ritiro di questi dispositivi.
Prendersela comoda potrebbe causare molti danni alla casa coreana.
[via computerworld]