spesa marketing Apple

Le persone che non acquistano i prodotti di Apple, a volte perchè non possono permetterselo, tendono a giustificare il mancato acquisto dichiarando che in realtà si paga molto perchè il prezzo compre soprattutto il marchio e la pubblicità. E’ un po’ la motivazione che si utilizza quando si acquista una sottomarca e non un prodotto originale.

Una motivazione che per una parte è vera, ma per un’altra no. Una marca originale offre sicuramente qualità dei materiali superiori e assistenza migliore. Poi, nel caso di Apple, abbiamo anche la salvaguardia dell’esperienza utente, l’affidabilità e la stabilità dei prezzi nel mercato dell’usato.

Ma è vero che Apple spende tanti soldi in marketing? Asymco ha aggregato un po’ di dati per alcune aziende di spicco scoprendo che in realtà Apple è l’azienda più grande che spende di meno in marketing. Nel 2012, infatti, ha speso circa 1 miliardo di dollari in promozione. Basti pensare che Samsung ne ha spesi 11 miliardi, vale a dire oltre 10 volte quanto ha speso Apple.

Forse sarebbe più corretto dire, quindi, che quando si compra un Galaxy si paga soprattutto il marchio e la pubblicità. Ciò che si potrebbe dire di Apple, invece, è che a fronte di una spesa così bassa in pubblicità continua ad avere prezzi molto elevati. Chissà la copertura dei media e dei blog quanto le fanno risparmiare ogni anno.

[via asymco]

Partecipa alla conversazione

6 Commenti

    1. forse non hai capito cosa dice l’articolo…

      samsung spende 10 volte quello che spende apple in marketing e pubblicita’ … malgrado ci sia una frotta di trolle fanboy che scassano a ripetizione su come apple sia solo marketing e i clienti apple intortati dal marketing

      la realta’ e’ che samsung paga (strategia legale) i rivenditori e le telco per smerciare i propri prodotti

      quindi e’ ragionevole deduzione affermare che 95 smartphone samsung su 100 sono stati venduti perche’ spinti dai commessi dei negozi per guadagnare sulla commissione piu’ alta… marketing e lucro.

      in tutti i prodotti si paga il marchio e il guadagno dell’azienda…

      ci sono marchi che valgono meno,

      ci sono prodotti che costano meno in ricerca e sviluppo…

      ci sono creduloni che si credono piu’ furbi… come te.

  1. Io ho tutto di Apple ma se qualcuno vuol farmi credere che vale quello che si fa pagare meglio cambiare discorso…

    Diciamo che la prima frase si può correggere (per differenziare il marchio) in:
    Nei prodotti Apple si paga il marchio e lo spropositato guadagno dell’azienda.

    È comunque in quella tabella approsimativa si parla di budget pubblicitario che non è esattamente il budget di marketing, senza tra l’altro prendere in considerazione che Apple (che effettivamente fa poco pubblicità diretta) ha 10 prodotti da promuovere mentre Samsung ne ha qualcuno in più e leggermente più frammentato nel mercato…

      1. Si ma nelle singole voci c’è scritto advertising, che è una parte (importante) del budget mkt ma esclude altre attività ad alto valore. Ed in ogni caso questo non cambia il senso del mio discorso.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?