È da qualche anno ormai che è possibile scaricare applicazioni dedicate allo sport all’interno dell’App Store. Ci sono applicazioni di grande successo, come Nike+ o Runtastic, che permettono di monitorare le proprie corse e i progressi delle proprie sessioni.
Ma usare queste app è veramente efficace? Una ricerca della Northwestern university Feinberg school of medicine di Chicago dimostra di sì. Effettuando una sperimentazione durata tre anni, infatti, gli scienziati hanno dimostrato che è possibile perdere peso attraverso gli assistenti digitali per smartphone.
La sperimentazione ha visto due gruppi di persone: il primo istruito con una lezione iniziale, mentre secondo ha ricevuto lo smartphone con un’applicazione che lo ha seguito per tutto il suo percorso. Il peso del primo gruppo è rimasto costante, mentre quello del secondo è diminuito già dal primo mese.
La ricerca ha stabilito che i membri del secondo gruppo avevano perso 3,9 chili in più rispetto i membri del primo gruppo, con una perdita media di 6,8 chili l’anno. Usare un’applicazione durante lo sport, quindi, aumenta la motivazione grazie al controllo costante dei risultati. In questo modo chi vuole perdere peso può rendersi conto dei successi ottenuti mese dopo mese.
[via repubblica]