iPad 4G LTE

Dall’inizio del mese di novembre l’operatore TIM ha attivato la sua offerta per la diffusione della rete LTE in Italia coprendo le città di Milano, Napoli, Roma e Torino. Dalla giornata di oggi, però, la copertura si estende a sei nuove città: Ancona, Brindisi, Catanzaro, Genova, Padova e Trento.

Da questo momento, quindi, coloro abitano in queste città potranno navigare una velocità massima di 100 Mb/s in download e fino a 50 Mb/s in upload. Fino al 3 febbraio del 2013 l’offerta dell’operatore prevede:

  • € 349 l’anno anziché € 399 per avere 20 GB di traffico al mese e una chiavetta.
  • € 35 al mese per avere la stessa offerta se si possiede già una chiavetta.
  • € 34 al mese per avere 20 GB di traffico e una chiavetta che si sottoscrive un abbonamento.

Da gennaio in poi, inoltre, sarà estesa la copertura verso nuove città. Al momento, però, non sappiamo quali città saranno coperte. Inoltre vi ricordo che per navigare alle velocità LTE bisogna sottoscrivere degli appositi piani per la rete LTE. I piani in abbonamento internet standard non sono validi per le reti LTE.

Aggiornamento: TIM ha attivato la copertura anche nelle città di Taranto, Palermo, Forlì, Cortina d’Ampezzo e Courmayeur.

[via mondo3]

Join the Conversation

3 Comments

  1. Ma che ladri e pagliacci.. E quando si decideranno ad aprire la rete LTE anche a cellulari e tablet?? E dovremo pagare un SECONDO abbonamento internet? Quindi il primo a cosa servirà? Mio dio, certe cose solo in Italia..

    1. Credo che al momento la strategia sia mirata a fornire la velocità solo a chi ne ha veramente bisogno. Non tutti hanno bisogno di navigare a 100 mega.

  2. Ma infatti per quanto mi riguarda se resta a pagamento se la possono tenere. Se devo navigare con il mio iPhone 4s mi basta e mi avanza la velocità attuale….

Leave a comment

Cosa ne pensi?