12 giorni di regali

Oggi si è conclusa la promozione “12 giorni di regali” di iTunes. Una promozione che ormai ha raggiunto il suo terzo anno di vita e che regala brani musicali, video, libri e applicazioni presi all’interno del catalogo della società.

Apple cerca di differenziare molto i regali tra di loro in modo da abbracciare preferenze molto diverse. Ogni anno, però, ci sono continue critiche nei confronti di questi doni. In barba al detto “a caval donato non si guarda in bocca”, molti scrivono commenti negativi nei confronti dei regali.

Voi cosa ne pensate in proposito? I regali dovrebbero essere presi così come sono visto che sono gratuiti e altre società non propongono promozioni simili, oppure la società non dovrebbe più fare questi regali perché sono inutili? Ecco un sondaggio:

[poll id=”98″]

Join the Conversation

8 Comments

  1. Io personalmente trovo più utile “App del giorno” che questi miseri regali della Apple.

  2. Regali scialbi, vero che sono regali ma è tutta roba annacquata, basta guardare gli ultimi 3 regali, uno è un video degli one direction (ma qui son gusti ovviamente :p ) uno è un ricettario bello farcito di in-app purchase (e quindi a conti fatti regalarlo è uno scherzo) e l’ultimo mi lascia senza parole, un gioco si carino ma che se andate a controllare continua a switchare tra 0,89 e gratis da qualche mese, tant’è che gia lo avevo… Dopo le mappe la Apple torna a fare le cose con i piedi, Jobs si starà rivoltando nella tomba. Delusissimo (e lo dico da grandissimo (forse ex… Le mappe non mi sono proprio andate giù) stimatore della Apple)

  3. spero che non la faccia più, non tanto perchè sono deluso, tutt’altro. alcuni regali li ho trovati simpatici e divertenti, altri no, ma per le continue inutili critiche gratuite sul fatto che o non sono di gradimento o costano troppo poco per essere dei regali. Parto sempre dal presupposto che, fino a prova contraria, nessuno si trova una pistola sulla tempia che lo obblighi a partecipare a questa iniziativa. Se veramente è tutta sta delusione, basta non parteciparvi così da risparmiarci questa dose extra di negatività e malumore…eccheppalle

    1. RAFF parole sante
      sempre a nominare jobs sempre a fare le prefiche… nella vita vera vi direi in faccia “avete rotto il ca**o fatevi una vita”.

  4. Ringrazio Luca e a tutti gli altri dico che io nemmeno ho guardato i regali che mi proponevano…3 anni di “regali” inutili!È come dire “buon anno” mentre la televisione annuncia i soliti aumenti.Morale:una presa x il culo!

  5. Secondo me l’iniziativa è comunque lodevole. Molti regali non sono piaciuti per una questione di gusti ma, giusto per fare alcuni esempi, i due libri a me hanno fatto piacere, così come i corti di Toystory.
    E’ chiaro che si tratta di una iniziativa promozionale, sia per far conoscere i servizi ai neofiti (ibooks store, appstore, itunes, dcc.) sia per dare visibilità ad alcuni editori/sviluppatori/artisti. ( se io fossi uno sviluppatore, vorrei che la mia app venisse data in omaggio su 12 giorni).
    Però sarebbe opportuno che, di 12 regali, almeno uno fosse un’app Apple, come ad esempio GarageBand o iMovie.
    Apple farebbe una figura migliore rispetto ad oggi e farebbe sentire meglio i propri utenti.

Leave a comment

Cosa ne pensi?