Con il passare delle generazioni, tra iPhone e iPad, gli schermi si sono allungati e hanno modificato le loro risoluzioni. Questo ha portato ad una sorta di differenziazione della grafica delle applicazioni. Tutte cose che ogni sviluppatore deve avere sempre molto a mente.
A differenza di dispositivi che usano Android, in cui si assiste in una vera e propria babele di risoluzioni schermi, fortunatamente i dispositivi che usano iOS si possono riassumere in un piccolo schema.
Lo schema riporta tutte le risoluzioni sia in verticale che in orizzontale. Nella pagina dell’autore dello schema, inoltre, รจ possibile trovare informazioni anche riguardante i punti per pollice, la grandezza delle icone e degli altri elementi. Del materiale molto utile per chi si accinge a costruire applicazioni.
[via ivomynttinen]