Quando l’iPhone fu presentato nel 2007 molti si chiesero come mai Apple non avesse inserito l’ingresso USB nel dispositivo. Per mia opinione il tutto è stato fatto per semplificare l’esperienza utente perché una gestione dei file, come avviene nei computer, avrebbe tediato gli utenti con dei passaggi inutili.
Molti, però, hanno l’esigenza di spostare documenti dal computer al telefono per poi passarli, successivamente, nuovamente al computer. All’epoca non esistevano tanti servizi di cloud che, seppur molto diffusi al momento, necessitano di una connessione Internet.
In realtà una pendrive per iPhone esiste ed è stata presentata al CES di Las Vegas. L’i-FlashDrive HD fa da ponte tra il telefono è un dispositivo qualsiasi, come un comune computer, munito di porta USB. Grazie alla memoria presente all’interno del dispositivo, che va dagli 8 fino ai 64 GB, i documenti possono essere portati all’interno del telefono. Il tutto utilizza un’applicazione gratuita scaricabile all’interno dell’App Store.
L’i-FlashDrive HD è in vendita da adesso da un prezzo che parte da $ 99 fino al taglio massimo che costa $ 329.
[via photofast]
Ma qualcuno l’ha provata con l’adattatore lightening in foto?
È ancora, le velocità sono maggiori del wifi N di airstash?
Funziona con altre app oltre la sua?
Grazia chiunque risponderà!
Ciao
s