grafeneIl settore degli smartphone, essendo molto remunerativo, attrae tantissimi investimenti per far si che la voglia di cambiare telefono non sparisca mai. Al momento il futuro sembra appoggiarsi su due pilastri: le tecnologie per la batteria che permetteranno di avere un’autonomia maggiore e gli smartphone pieghevoli.

Per il secondo filone ci sono dei risultati generati dalla ricerca italiana. Un gruppo di ricercatori, a cui ha contribuito anche l’Università di Trento, ha pubblicato un articolo su Nature Materials in cui si spiega l’utilizzo del grafene.

In base alle ultime ricerche, infatti, questo materiale ha tantissime potenzialità. Sembra ottimo come materiale conduttivo per costruire batterie più potenti e, inoltre, può essere trasformato in materiale pieghevole, trasparente e idrorepellente. Tutte caratteristiche che possono essere aggiunte agli schemi pieghevoli che sono attualmente in sviluppo.

Il prossimo passaggio per arrivare allo smartphone completamente pieghevole sarà quello di adattare gli altri componenti hardware. Bisognerà costruire dei processori e dei sensori pieghevoli. È probabile che nell’arco dei prossimi 5 anni apparirà un modello completamente funzionante.

[via repubblica]

Leave a comment

Cosa ne pensi?