RunKeeper Pebble

Quando fu presentato il progetto su Kickstarter, il Pebble mostrava anche la possibilità di registrare i dati durante la corsa collegando l’orologio all’applicazione RunKeeper. Quando lo smart watch entrò nelle mani dei primi clienti, però, ci si accorse subito che l’integrazione con quell’app non era disponibile.

Il team di RunKeeper, infatti, ha dovuto attivare il supporto all’interno del suo software. Cosa che è avvenuta ieri mediante l’aggiornamento alla versione 3.3. Così facendo si può collegare il Pebble all’iPhone che fa da ponte con RunKeeper inviando i dati sul tempo occupato per la corsa, i chilometri effettuati e la velocità media.

Purtroppo al momento manca l’utilizzo dei pulsanti laterali per governare la libreria musicale. Cosa che spero arrivi in futuro. RunKeeper, inoltre, con il recente aggiornamento parla anche in italiano. L’app pesa 20,9 MB e si scarica gratis all’interno dell’App Store.

Per il Pebble, visto che è arrivata l’unità che ho ordinato su Kickstarter, pubblicherò una recensione entro le prossime due settimane.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&list=UUiO-BGYFdIrxmyiWkhrSk6w&v=cy-JzBnmfMY&w=480]

Lascia un commento

Cosa ne pensi?