Tim Cook e John Boehner

Qualche settimana fa abbiamo spiegato come funziona il sistema di pagamento delle tasse in Europa. Un sistema chiamato doppio panino olandese con caffè irlandese in grado di far pagare pochissime tasse alle multinazionali. Il tutto si basa su alcuni paesi in cui la tassazione è molto favorevole.

Un sistema che sottrae risorse anche negli Stati Uniti. Per tale motivo il Senato americano ha chiesto lumi alle multinazionali. Lo scorso 12 settembre sono state ascoltate Microsoft e HP. Il prossimo martedì 27 maggio, invece, sarà il turno di Apple.

Tim Cook comprenderà un volo per andare a Washington dove spiegherà, alle 9.30 del mattino, in che modo l’azienda amministra il pagamento delle tasse negli Stati Uniti. L’obiettivo è trovare quei punti deboli nella legge attraverso le quali le società riescono ad eludere parte delle tasse.

In un clima di crisi come quella attuale ogni risorsa è importante. Veder entrare miliardi di dollari in tassazione potrebbe aiutare la situazione generale.

[via politico]

Leave a comment

Cosa ne pensi?