Apple non è sempre una società chiusa, a volte riesce ad aprirsi verso la concorrenza. Per esempio all’interno dell’App Store è possibile scaricare le applicazioni di Amazon per acquistare libri nel loro negozio. Lo stesso sistema è disponibile per Google per il suo negozio di Google Play.
Coloro che non hanno un dispositivo con Android possono effettuare gli acquisti all’interno del sito ufficiale. Successivamente possono scaricare l’applicazione Google Play Books nell’iPhone o nell’iPad per scaricare i libri dal proprio account e leggerli.
Con l’ultimo aggiornamento, la versione 1.5.1, Google dà anche la possibilità di caricare i libri in proprio possesso in formato epub e PDF. L’utente ha a disposizione dello spazio per caricare fino a 1000 libri dal peso massimo di 50 MB per ciascun libro.
Lo stesso sistema è disponibile in iBooks di Apple mediante la sincronizzazione con iTunes. Se preferite il sistema di Google, trovate Google Play Books con un peso di 11,6 MB da scaricare gratuitamente dall’App Store.