La maggior parte del business che ruota intorno alle applicazioni si basano sull’acquisto delle stesse per il download, oppure dagli introiti pubblicitari del banner contenuti al loro interno. La vendita di applicazioni all’interno dell’App Store, secondo i dati ufficiali, ha portato nelle tasche degli sviluppatori commissioni per 10 miliardi di dollari.
In realtà c’è un altro business che genera tantissimi miliardi di dollari: la vendita delle proprietà delle applicazioni. Dietro alcune di queste, infatti, c’è la nascita di una startup e i grandi colossi tecnologici fanno a gara ad acquistare le tecnologie di queste applicazioni. Tra le recenti acquisizioni, per esempio, c’è Waze da parte di Google che ha generato una transazione da 1,3 miliardi di dollari.
Ora Apple permette di cambiare la proprietà di un’applicazione con un sistema molto semplificato. Durante la fase di cambio di proprietà da uno sviluppatore all’altro, infatti, l’applicazione resta all’interno dell’App Store. Non sarà necessario eliminare l’applicazione e ricaricarla con l’account dell’acquirente.
In questo modo tutti i feedback nei commenti, gli aggiornamenti e le posizioni in classifica resteranno immutate.
[via TUAW]