OS X Mavericks

Quando Apple presenta una nuova versione di OS X arriva puntualmente anche un nuovo sfondo del desktop. Un po’ come per lanciare un nuovo album musicale si puntasse su un singolo, oppure quando le ragazze per cambiare vita cambiano anche taglio dei capelli. Modificare lo sfondo del dekstop è diventata una tradizione collegata al cambiamento.

Per esempio in OS X 10.2 Jaguar abbiamo visto del minimalismo di colore azzurro, in OS X 10.3 Panther quel minimalismo ha cambiato forma, mentre in OS X 10.4 Tiger lo stile è rimasto più o meno invariato giocando sempre su minimalismo e colore. Con OS X 10.5 Leopard le cose sono cambiate: si è passato allo Spazio con una sorta di aurora boreale. Una tendenza ancora più marcata di OS X 10.6 Snow Leopard con le stelle di sfondo.

Questo cambio di rotta è stato la base in OS X 10.7 Lion con una galassia riprodotta in bella mostra, diventata una galassia più minimale in OS X 10.8 Mountain Lion. Con l’ultima versione OS X 10.9 Mavericks, invece, non solo sono stati abbandonati i nomi dei felini, ma lo Spazio è sparito a favore delle onde fotografate sulla spiaggia di Mavericks.

La cosa interessante in quest’ultimo desktop è la sua risoluzione: 5120 x 2880 pixel, contro gli usuali 3200 x 3200 pixel. Qualcuno l’ha tradotto come un indizio verso gli schermi per iMac con Retina display.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?