I bambini crescono ormai in un mondo caratterizzato da tablet e smartphone: sono i famosi nativi digitali. Per permettere loro di accedere tranquillamente al negozio di applicazioni senza incappare in quelle per i maggiorenni, Apple ha studiato un nuovo metodo per suddividere le applicazioni per bambini, per esempio quelle educative e di intrattenimento.
Per permettere ai genitori di bloccare tutte le applicazioni inappropriate attraverso i filtri di iOS, che vi ricordo si trovano in Impostazioni > Generali > Restrizioni, Apple chiede agli sviluppatori di indicare se le loro applicazioni sono accessibili per i minori di 5 anni, per i bambini dai 6 agli 8 anni e per quelli dai 9 agli 11 anni. In questo modo i genitori possono filtrare le applicazioni in modo appropriato.
La societร avverte anche che effettuerร dei lavori al sito per sviluppatori, probabilmente per attivare queste funzioni, nella giornata di oggi alle 18.00 della California, vale a dire alle 3.00 del mattino della giornata di domani in Italia.