iPhone 5S

In concomitanza con le recensioni riguardanti l‘iPhone 5C, la stampa specializzata americana ha avuto modo di provare anche l’iPhone 5S: il top della gamma di Apple. Il dispositivo è stato utilizzato per una settimana da blogger e giornalisti portando alla stesura di alcune recensioni.

Walt Mossberg è rimasto molto soddisfatto del sensore biometrico. Da una sua prova il telefono ha sempre riconosciuto il polpastrello senza sbagliare mai. Ha anche chiesto a 20 conoscenti di provare a sbloccare il telefono senza successo. Touch ID può commettere l’errore di riconoscere un polpastrello altrui 1 volta su 50.000 prove. La statistica è favorevole considerando che tirando ad indovinare il codice di 4 cifre si indovina 1 volta su 10.000. Dopo tre errori, ad ogni modo, il telefono chiede di inserire una password. Volendo l’utente può decidere di usare direttamente la password e disabilitare il controllo biometrico. Buone notizie arrivano anche dal lato della batteria: dopo 14 ore di utilizzo è arrivato a fine giornata con il 15%.

Mentre Jim Dalrymple è rimasto molto entusiasta della funzione slow motion mentre si registrano dei video, tanto da provarlo mentre gioca con i suoi cani, David Pogue è rimasto molto sorpreso dalla fotocamera che riesce a scattare ben 10 foto al secondo e migliora la cattura dei volti grazie al doppio flash. Per avvalorare tutto questo Myriam Joire ha scattato delle foto e caricate su un file zip scaricabile da tutti (pesa oltre 188 MB). Myriam ha anche effettuato dei test con Geekbench 3.0 arrivando a 2.562 punti con l’iPhone 5S contro i 1301 punti dell’iPhone 5 e i 1218 punti con l’iPhone 5. Tanto per comprenderne la potenza: un MacBook Air del 2010 segnava 2339 punti, quindi meno dell’iPhone 5S.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=huffl7HRfG0&w=530]

Lascia un commento

Cosa ne pensi?