Di solito non tratto software per Windows, ma oggi facciamo un’eccezione. Un’eccezione che ha sempre un sapore Apple. In iOS e Safari, infatti, c’è una funzione molto comoda che permette di sincronizzare le pagine aperte nel browser sfruttando le tecnologie di iCloud. Questo significa che se si sta leggendo una pagina nel computer e si deve andar via, basta aprire l’iPhone o l’iPad per poterla ritrovare premendo su un pulsantino della nuvola nel browser.
La cosa interessante è che l’utente non deve effettuare nessuna operazione. In vero stile Apple, in cui si libera l’utente dalle operazioni, iCloud gestisce la sincronizzazione in tempo reale automaticamente. In Chrome e Firefox per Windows, ovviamente, questo non è possibile, almeno che non si installi un plugin.
Aggiungendo iCloud Bookmarks per Firefox e Preferiti iCloud per Chrome si potrà avere la stessa tecnologia. Se state leggendo una pagina in Chrome per Windows e andate via, potrete riprenderla in Safari per iOS quando siete in giro. Ovviamente per usare il tutto bisognerà avere un account di iCloud.
Era ottimo fino all’aggiornamento ad iOS7.
Aiuto sul mac la nuvoletta c’è ma adesso su safari di iOS non so dove è stata messa. Come non c’è più il tasto reader a destra ma un icona a sinistra formata da 4 righe.
Devi andare nella modalità pagine di Safari e sfogliare in basso e ti appare l’elenco.
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
non sai quanto mi sei stato utile. La usavo moltissimo con iOS6 e per essere sincero ormai sono succube dell’ecosistema Apple. Non potrei farne a meno.
In effetti è intuitiva, bastava pensarci un attimino.
Reminiscenze di Windows che tardano ad andarsene 😉 😀
Grazie nuovamente.