Qualche mese fa abbiamo visto un brevetto di Apple inerente la costruzione di uno schermo curvo. La società ha sempre avuto questo pallino, basti vedere l’iPod Nano di 4° generazione. Il motivo è molto semplice: curvando la superficie verso l’esterno, come avveniva nel suo player musicale, si ha la sensazione di avere uno schermo più grande.
Schermi curvi, inoltre, si traducono con nuovi design e la voglia di novità è sempre alta nel mercato, soprattutto alla luce del fatto che nella prossima generazione del telefono, l’iPhone 6, bisognerà cambiare il design come da tradizione.
A tal proposito la società associa un altro brevetto a quello visto a marzo. Visto che gli schermi possono essere curvi, bisogna considerare che anche il multitouch e i suoi sensori devono curvarsi.
Il brevetto di oggi indica proprio questo: l’uso di una pellicola conduttiva per i sensori multitouch posizionati sullo schermo. In questo modo gli schermi curvi saranno sensibili al tocco.
Questi brevetti mi fanno pensare più ad iwatch che ad un iphone 6