I “tecnici” di AnandTech, un blog specializzato in tecnologia, sono sempre molto meticolosi nell’analizzare i prodotti di Apple. Probabilmente è per questo motivo che vengono coinvolti dalla società per le recensioni in anteprima.
Il lavoro di analisi del MacPro, il recente modello venduto alla fine del 2013, ha visto anche una tabella comparativa. Una tabella interessante perché pone in relazione il prezzo del computer di Apple, che ricordo parte da 3.049 €, in confronto alle soluzioni alternative costruibili con HP ed LG.
Così si scopre che a parità di caratteristiche tecniche si arriva a 3.695 dollari con un HP Z420, a cui vanno aggiunti 795 $ per la seconda scheda grafica, e ben 4.373 $ per un Lenovo ThinkStation S30.
In altre parole in quella fascia di mercato il MacPro è il più economico del settore. Di solito si accusa Apple di essere costosa, ma a quanto pare con l’ultimo computer quella voce decade.
Vogliamo parlare degli ultrabook? Comprare un macbook è diventato “economico” ormai rispetto ai prezzi di quegli affari che copiano sfacciatamente il design Apple.
Economico ? Dove ? Se lo si vuole espandere ? HP e Lenovo sono espandibili che so ad esempio con GPU NVIDIA o con delle AJA per l’acquisizione video in HDSDI, o ancora con una REDROCKET per il real time in 4 e 6 K. Per avere la stessa espandibilità sul MAC PRO sarei costretto ad acquistare oltre alle schede anche un box esterno via THUNDERBOLT che a 2 alloggiamenti costa la bellezza di 3.000 Dollari, allora dov’è la convenienza ?