Forrest Gump Apple

Probabilmente tutti conoscono il film Forrest Gump con Tom Hanks. Se non lo conoscete andate subito a vederlo. Nelle scene del film ce n'è una in cui Forrest si ritrova con un investimento in Apple e diventa ricco.

Non tornai più a lavorare con il Tenente Dan. Però lui curava i miei soldi della Buba Gump e me li fece investire in una specie di società di frutta.

Quella società di frutta era in realtà Apple. Ma quanto avrebbe oggi Forrest Gump se avesse mantenuto l'investimento? Ecco qualche calcolo. Bisogna considerare che quell'investimento nacque dai proventi della Buba Gump, la società di pesca di gamberi che lui e il tenente Dan crearono dopo la guerra. La società nacque con la prima nave, Jenny, tra il 1973-74. Nel 1974 l'uragano Carmen colpì la costa dove operava la Jenny, eliminando la concorrenza e lasciando la Buba Gump piena di pescato.

In 12 ore avrebbe pescato quasi 2 quintali di gamberetti che per 263 giorni di attività sono quasi 48 tonnellate. Al prezzo dell'epoca di 5,11 $ al KG sono circa 240.000 $. Sottratti i costi avrebbero dovuto ricavare circa 140.000 dollari.

Il logo colorato di Apple, mostrato nella lettera, era del 1975 e il primo giro di investimenti iniziò nel 1977. Quindi è opportuno immaginare che Forrest Gump e il tenente Dan abbiano partecipato al primo giro di investimenti. All'epoca 500.000 $ permettevano di ottenere il 15% di Apple. Con 140.000 $ ne avrebbero acquistata il 5,25%.

La società si quotò il 12 dicembre del 1980 con 54.215.332 azioni, di cui 4,6 milioni offerte al pubblico. L'investimento Forrest-Dan avrebbe portato a 2.604.804 azioni. Siccome negli anni abbiamo assistito a 3 raddoppi delle azioni, sommando le aggiunte di azioni avrebbero 20.838.432 azioni che al prezzo di 528,36 dollari varrebbero, ad oggi, oltre 11 miliardi di dollari.

Forrest Gump e il tenente Dan adesso avrebbero 11 miliardi di dollari.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

5 Commenti

  1. iI tenente Dan se non ricordo male morì quindi Forrest avrebbe tutti gli 11 miliardi per lui? 🙂

  2. “Siccome negli anni abbiamo assistito a 3 raddoppi delle azioni,sommando le aggiunte di azioni avrebbero 20.838.432 azioni..” scusate, ma se non sbaglio 3 raddoppi dovrebbero portare a 8 milioni di azioni, gli altri 12 milioni sono portati dalle aggiunte? in che senso? grazie

    1. (2,6*2)=5,2; (5,2*2)=10,4; (10,4*2)=20,8, il calcolo così come proposto è corretto. Ogni raddoppio parte dalla base precedente (è un 2,6 elevato alla 3°, non 2,6 moltiplicato x 3)

Lascia un commento

Cosa ne pensi?