Questo slideshow richiede JavaScript.

Il rapporto tra la medicina e i dispositivi elettronici, come l'iPhone e l'iPad, è più concreto di ciò che si possa immaginare. I dispositivi di Apple non sono utilizzabili solo per il settore ludico, come dimostra uno strumento medico come lo sfigmomanometro prodotto da iHealth.

Questo strumento serve a misurare la pressione del sangue e il battito cardiaco. Valori molto importanti per chi soffre di ipertensione o pressione bassa. Strumento che diventa importante anche quando si verifica un malore, per osservare subito se il problema è rilevabile dalla pressione sanguigna.

Nella confezione dello sfigmomanometro di iHealth c'è il dispositivo e una custodia contenente della documentazione. Purtroppo non c'è una custodia per il dispositivo, che si presenta come una fascia da arrotolare attorno al braccio e un piccolo motorino che serve a misurare la pressione, tramite l'inserimento dell'aria nella fascia.

Prima di utilizzarlo bisogna scaricare l'applicazione iHealth MyVitals, per iPhone e iPad, scaricabile gratuitamente nell'App Store. L'app serve a leggere i valori ricevuti dalla fascia, mediante il bluetooth.

Lo sfigmomanometro è di tipo oscilloscopico, come molti modelli in uso presso le cliniche. La sua precisione e affidabilità è stata certificata dai controlli europei ed americani, ricevendo i marchi CE e FDA. Le specifiche rispettate sono state quelle ANSI/AAMISP10, riprendendo gli standard nel settore per la produzione degli sfigmomanometri elettronici o automatici, come richiesti per la certificazione della ESH (European Society of Hypertension).

Il suo utilizzo è molto semplice: lo si posiziona attorno al braccio seguendo le indicazioni delle frecce disegnate sulla sua superficie. L'altezza è sul bicipite, prima della piegatura del gomito. Una volta posizionato correttamente, preferibilmente non troppo stretto, si preme il pulsante "start" e il gioco è fatto.

In pochi istanti lo strumento pompa aria al suo interno e in meno di 1 minuto rileva la pressione sistolica e diastolica, oltre al battito cardiaco. Il dato viene mandato all'applicazione nell'iPhone/iPad per una lettura. I dati riportano i valori di pressione massima e minima e offrono un feedback visivo su un grafico, per sapere se i valori sono a norma.

Tutte le rilevazioni, ovviamente, possono essere archiviate in una scheda personale per osservare le varie misurazioni e verificare se ci sono stati cambiamenti.

Lo sfigmomanometro di iHealth si può comprare in Italia presso i rivenditori Apple, i negozi Mondadori oppure on line su DoctorShop. Il prezzo di vendita è di 101,26 €.

Leave a comment

Cosa ne pensi?