Il primo logo di Apple, utilizzato nel 1976, conteneva la mela di Newton ad indicare un qualcosa di nuovo, la mela appunto, che cascando dall’alto come avvenne a Newton metteva nelle mani delle persone uno strumento rivoluzionario.
Tutta questa spiegazione era ritenuta troppo intellettuale e Steve Jobs credeva che l’insuccesso dell’Apple I si doveva anche a questo. Quindi nel 1977 presentò un nuovo logo, questa volta una mela colorata disegnata da Rob Janoff, art director presso l’agenzia Regis McKenna Advertising. Logo che poi fu inserito nell’Apple II.
Alcuni di questi furono appesi nel campus di Cupertino nel 1977. Loghi che giungono fino a noi, passando per un’asta organizzata da Bonhams a New York.
Gli oggetti in asta sono due: un logo grande 116,8 x 124,4 centimetri e un altro grande 83,8 x 91,4 centimetri. Secondo le stime le aste dovrebbero chiudersi tra i 10.000 e i 15.000 dollari. Sono realizzati in fibra di vetro con metallo e colori in vinile. L’asta avrà luogo il 4 giugno.