prezzo iPhone 5S SIAE

E con la mossa di oggi, il colpo finale è stato dato. Apple ha aumentato tutti i prezzi nell’Apple Store per adeguarsi all’aumento dell’equo compenso della SIAE, il regalo che il Ministro Franceschini ha fatto all’ente degli artisti. Vi ricordate quando vi parlai dell’argomento all’inizio del mese? Un iPhone 5S costava 729 € con l’equo compenso a 0,90 €. Oggi il prezzo è 732,78 € con l’equo compenso a 4 €. Un aumento di 3,78 € contro i 3,10 € dell’equo compenso, vale a dire che il prezzo è aumentato di 0,68 € oltre l’aumento della tassa.

Alla firma del decreto il Ministro Franceschini aveva dichiarato che era capzioso, cioè volto a diffondere accuse, l’idea che l’aumento dell’equo compenso sarebbe caduto sui consumatori. I prezzi, assicurava il Ministro, sarebbero rimasti invariati in quanto la tassa sarebbe stata pagata dalle aziende.

La verifica di oggi testimonia l’ennesima bugia di una classe politica che colpisce sempre di più aziende e commercio e danneggia i consumi. In un clima di recessione, dove il Paese fa fatica a ripartire, si colpiscono sempre di più le fondamenta a favore delle lobby e dei portatori di interesse. Un circuito diabolico a cui il Ministro Franceschini ha partecipato con disinvoltura.

Grazie all’incapacità di gestire il sistema Paese da oggi i nostri dispositivi elettronici costeranno ancora più di prima, aggiungendo balzelli all’aumento dell’IVA e tutto il resto.

Aggiornamento: Apple mi ha scritto per spiegarmi i motivi di quel 0,68 € in più rispetto all’equo compenso. In pratica è l’IVA pagata sull’equo compenso. Visto che ufficialmente non è una tassa, ma un “risarcimento” (per un servizio non richiesto aggiungo io), dobbiamo anche pagare l’IVA sull’importo da dare alla SIAE. Oltre il danno, la beffa.

Join the Conversation

6 Comments

  1. L’italia si ritrova un popolo di recidivi. Peccato, considerato che questo paese sia un patrimonio dell’umanità.

    1. MA COSA CENTRA IL POPOLI ITALIANO, è COLPA DELLA POLITICA CHE FA LE MARCHETTE ALLA SIAE, GENIO

      1. A ma perché siamo ancora in democrazia? L’hai votato tu Renzi? e quello prima? e quello prima ancora?

        E poi, dov’erano le authorities competenti mentre usciva fuori questa ulteriore infame marchetta?

      2. Ma cosa vuol dire questa frase trita e ritrita che sparano tipo i fuochi d’artificio a capodanno. In Italia le europee non scelgono il presidente del consiglio e la legittimazione popolare non esiste dal 1945.

        E se anche fosse quindi il 40% del 57,22% degli aventi diritto al voto europeo decidono sulla politica italiana. Ma davvero, e allora se vogliamo trasformare le europee in politiche iniziamo a ridimensionare i numeri perchè alle politiche l’affluenza fu del 75,17%, e non si fa la proporzione perchè quel quasi 20% di differenza con una probabilità pari a 2/3 poteva benissimo votare forza italia o movimento 5 stelle

        io una sola cosa ho capito, che 1 italiano costa mediamente 80€ e che ci confermiamo un popolo con una grossissima fetta di pecore che seguono il gregge.

        tenetevi allora il Berlusconi del PD, e tenetevelo stretto stretto, io a gennaio lascio gli italici confini, e come diceva Floris quando era ancora comunista, Alè !

Leave a comment

Cosa ne pensi?