Apple Watch

Ho comprato un Pebble, che costa circa 150 €, per evitare di estrarre l’iPhone troppe volte dalla tasca. Oltre ad essere un’operazione noiosa, attira gli sguardi esterni e non possiamo mai sapere se, mentre ci concentriamo su un messaggio, a qualcuno venga la brillante idea di sfilarlo tra le mani e fuggire.

Ma con un Apple Watch, visto il costo, non si dovrebbe avere lo stesso timore nell’esibirlo? Di certo non è un Rolex e sfilare qualcosa attaccato al polso diventa molto difficile. Ma bisogna considerare anche un altro fattore: lo smartwatch consente di effettuare i pagamenti con Apple Pay.

Cosa accade, quindi, se un ladro me lo porta via? Questa domanda è stata posta ai dipendenti di Apple dopo il Keynote che hanno dato una risposta. In pratica il dispositivo, mediante i sensori sul retro, comprende quando è indossato e quando non lo è.

Quando viene tolto il sistema blocca il sistema di pagamenti con un codice. Per usarlo bisogna prima inserire il codice. Questo diventa noioso se togliete l’orologio in continuazione, ma non lo è se lo indossate la mattina e lo togliete la sera.

Join the Conversation

1 Comment

  1. e comunque si sarebbe protetti anche dalla banca in quanto il pagamento contactless senza firma (in questo caso senza touch-id) è limitato a 25€.

Leave a comment

Cosa ne pensi?