
Arriva una notizia importante. Una di quelle che fa arrabbiare le persone. A quanto pare il chip NFC degli iPhone 6 e 6 Plus al momento può essere usato solo per i pagamenti con Apple Pay. In pratica la società non ha ancora rilasciato le API per gli sviluppatori.
Un po’ come avvenne con il bluetooth, che non si può utilizzare per mandare documenti liberamente ad altri telefoni (se non passando per delle app), così il chip NFC non potrà essere usato per associare impianti audio, cuffie e altri accessori.
Probabilmente bisognerà attendere iOS 9 per farlo. La società ha scelto così per questioni, credo, di sicurezza. Un po’ come fece per il sensore biometrico Touch ID che con iOS 7 era utilizzabile solo dal sistema operativo.
Che dire, bisogna aver pazienza un altro anno.
Bah… Perché ostinarsi ad essere una nicchia, ci sono tecnologie ormai diffuse anche su telefoni da 70€, perché limitarle?!
È un peccato davvero: forse Apple va più lenta perché vuole garantire servizi di massima qualità, e ok. Però allora cambiasse anche la sua propaganda, perché di innovativo ha ben poco ormai.
Beh, adesso un telefono da 70 € con chip NFC non l’ho ancora visto
Non primi ma migliori. Apple é stata cosí fin dalla nascita. Qualche volta anche primi.
Si bello slogan…
Conoscere la storia di Apple ed aver usato i prodotti Apple pre-iPhone per deliberare.