Si dice che con i nuovi MacBook Air Apple manderà in pensione le porte MagSafe, a favore delle porte USB formato C. La porta MagSafe fu costruita per consentire di avere un attacco magnetico, in questo modo se si strattona il cavo il computer non vola via, ma il cavo semplicemente si stacca.

Marco di Milano ha pensato che se il principio vale per il Mac, potrebbe valere anche per l’iPhone, così ha creato il MagCharge. Il principio è lo stesso del MagSafe, solo che si applica agli iPhone e gli iPad.

Il cavo Lightning diventa magnetico, con il connettore da applicare nell’ingresso per poi vedere una superficie magnetica da collegare al cavo. Il progetto cerca fondi su Indiegogo. Per 12 $ si riceverà un’unità da giugno di quest’anno.

Leave a comment

Cosa ne pensi?