MeldNegli ultimi anni ho visto numerosi accessori per la cucina gestiti a distanza con l’iPhone. Per esempio ho visto termometri e pentole, ma una manopola per i fornelli la incontro per la prima volta.

L’obiettivo della manopola, che si installa sostituendola alla vostra manopola di casa, è quello di non sbagliare mai l’intensità della fiamma. Visto che ad ogni intensità corrisponde un grado diverso, alla luce del fatto che ogni piatto va cucinato alla giusta gradazione, il dispositivo consente di avere una cottura perfetta.

Basta impostare il piatto di riferimento e far gestire i fuochi al dispositivo. Meld può conversare anche con un termometro ad hoc da inserire nella pentola, per rilevare la temperatura esatta del cibo.

Il progetto si finanzia su Kickstarter. Per 129 dollari si riceverà la manopola e il termometro dal prossimo ottobre.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. Direi che in Europa è abbastanza inutile, visto che per legge UE le macchine del gas devon essere predisposte con la valvola di sicurezza, e molti piani cottura integrano l’accesnione piezzoelettrica nel comando gas, ossia premi la manopola, inneschi la scintilla, ruoti la manopola, accendi la fiamma, mantieni premuta la manopola per qualche secondo e la rilasci. Se non mantieni premuta la manopola dopo l’accensione del bruciatore, questo si spegne ed interrompe l’afflusso di gas. Quindi con quell’accroddo sopra è semplicemente impossibile accendere il gas, è forse utile sulle cucine professionali, che hanno la fiamma pilota e la manopola serve solo da regolatore, per un uso domestico non va bene.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?