Linka

Ogni anno vengono rubate migliaia di biciclette, perché c’è qualcuno che purtroppo le compra. Personalmente ho risolto con una bici pieghevole, ma chi ha un modello da normale deve lasciarlo per strada se non ha un garage.

A tal proposito stanno nascendo tanti antifurti intelligenti per biciclette. Tra questi c’è Linka che assomiglia ad un paio di manette. Il dispositivo si posiziona sulla parte posteriore del telaio e serve a bloccare la ruota di dietro.

Tramite un’app per iPhone, il meccanismo comprende se il proprietario della bici è nelle vicinanze. Se l’iPhone si allontana il meccanismo si chiude e la ruota viene bloccata. Volendo è possibile utilizzarlo anche senza iPhone, mediante una serie di tap sul pulsante di accensione.

Linka misura 142 x 125 mm e pesa 544 grammi. La batteria offre 1 anno di autonomia con una ricarica. Volendo si può collegare una catena in modo da sfruttare la funzione lucchetto della chiusura del meccanismo.

Il progetto si finanzia su Kickstarter. Per 99 $ si riceverà un’unità da dicembre.

Partecipa alla conversazione

4 Comments

  1. Con quel lucchetto basta mettersi la bici in spalla o tenere la ruota posteriore alzata e andarsene via tranquilli col maltolto… Quello al limite può essere un di più, da associare a lucchetto ad U e altri sistemi…

    Comunque anche io ho una pieghevole, Dahon Mu Uno “elaborata”, tu?

  2. Ho visto gente aprire una Porsche o una Ferrari e avviarla in 30 secondi, nonostante i mega-super-ultra antifurti high-tech dei costruttori.
    Questo, a occhio e corce, si dovrebbe poter aprire tranquillamente solo fissandolo intensamente e facendo la faccia truce.
    😀

Lascia un commento

Cosa ne pensi?