ApplePay UK

La Gran Bretagna ha 62 milioni di abitanti. L’Italia ne ha 61 milioni. Apple, quindi, non ha scelto il primo paese europeo per Apple Pay in base al numero di consumatori, ma ha considerato altri fattori, come la propensione ad usare il denaro elettronico e, probabilmente, la lingua.

Così la Gran Bretagna, da oggi, è il primo paese d’Europa ad avere il sistema di pagamenti elettronici della società. Da questa mattina, con quale disagio per via dell’implementazione del servizio, gli inglesi possono aggiungere le loro carte di credito a Passbook (con iOS 9 si chiamerà Wallet), per usare l’iPhone 6, 6 Plus o l’Apple Watch per effettuare i pagamenti nei circuiti abilitati.

I servizi di trasporti, come la metropolitana di Londra, hanno già dichiarato che Apple Pay funziona per l’acquisto dei biglietti dei mezzi. Il limite degli acquisti contactless è di 20 sterline ad operazione. In Italia sarà di 25 €.

Adesso c’è solo da aspettare l’arrivo in Italia.

Join the Conversation

15 Comments

      1. No Kiro l’iPhone 5s non avrà, purtroppo, alcun supporto ad Apple Pay in quanto non dotato del chip per registrare in sicurezza i dati della carta di credito (è chiamato da Apple “Secure Element”). Non potendo registrare i dati della carta non si potrà utilizzare nemmeno per gli acquisti online o nelle App. Sarà utilizzabile Apple Pay solo nel caso in cui l’iPhone 5s sia abbinato ad un Apple Watch ma in questo caso tutto il processo sarà svolto dallo smartwatch e si potranno fare acquisti solo ai pos con NFC e non online o nelle App

      2. No purtroppo non è mai stato detto nemmeno durante un Keynote. Più che altro mentre si sa del limite di 20£ che sarà aumentato a 30£ a settembre, vorrei sapere dove hai preso l’informazione che in Italia il limite sarà di 25€

      1. Si capisco ma quindi è inutile se devo fare la spesa al supermercato o se vado a cena fuori in un ristorante… 😛

  1. In Italia sarà anche da vedere cosa faranno le banche e chi si dovrà accollare l’ulteriore commissione, che si andrà ad aggiungere a quelle (da noi) già alte sui circuiti visa, MC e AMEX… La vedo dura, già oggi molti esercenti non accettano pagamenti con CC perche per loro poco convenienti, se devono poi aggiungere una seppur piccola fee da destinarsi ad APPLE per il servizio, credo sia morto in partenza…

Leave a comment

Cosa ne pensi?