
L’uomo sta cambiando gli equilibri della natura, questo è un dato di fatto. Anche se molti pensano che i continui allarmi degli scienziati siano solo delle esagerazioni, rischiamo concretamente di portare l’umanità all’estinzione. Per questo motivo gli Stati Uniti hanno deciso di attivare un importante piano di riduzione dell’inquinamento.
L’amministrazione Obama sta lavorando al Climate Action Plan, un insieme di leggi per la riduzione di 6 milioni di tonnellate di anidride carbonica entro il 2030. Sul piatto ci sono ben 140 miliardi di dollari per la conversione di molti impianti in direzione dell’energia rinnovabile ed ecosostenibile.
Un insieme di aziende, tra cui Apple, sono state chiamate espressamente per fare la loro parte. L’obiettivo è spingerle a ridurre del 50% l’emissione di anidride carbonica, ridurre il consumo di acqua potabile del 15% e consumare al 100% di energia rinnovabile.
Al momento Apple risolve il suo fabbisogno di energia elettrica, circa 280 megawatt, utilizzando al 100% fonti ecosostenibili. La riduzione di anidride carbonica è stata del 48% dal 2011.
Apple ha dimostrato un impegno significativo nella lotta all’inquinamento e al cambiamento climatico. Attraverso iniziative mirate, l’azienda si sta adoperando per ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica e il consumo di acqua potabile. Finora, Apple ha già raggiunto risultati notevoli: ha ridotto le emissioni di anidride carbonica del 48% dal 2011 e attualmente soddisfa il suo fabbisogno di energia elettrica tramite fonti rinnovabili al 100%.
Il coinvolgimento di aziende come Apple nel Climate Action Plan degli Stati Uniti è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni e promuovere la transizione verso un’economia più sostenibile. L’impegno economico espresso dall’amministrazione Obama, pari a 140 miliardi di dollari, rappresenta una spinta significativa per la conversione di numerosi impianti verso l’energia rinnovabile ed ecosostenibile.
È incoraggiante vedere come aziende come Apple siano chiamate a fare la loro parte nel processo di riduzione dell’inquinamento. Al contempo, è essenziale che tutti noi, come individui, adottiamo comportamenti sostenibili per contribuire a preservare il nostro pianeta. Solo unendo le nostre forze potremo raggiungere gli obiettivi di un futuro più pulito e sostenibile per tutti.
