Ogni anno, come una processione, i giornalisti americani pubblicano le recensioni dei nuovi prodotti di Apple dopo averli provati per una settimana o poco più. Una tradizione che non poteva venire meno con l’iPhone 6s. Ma cosa dicono le recensioni sul nuovo telefono?
Beh, ce ne sono alcune decine. Tutte hanno un filo conduttore. Quando hai un telefono che funziona bene ed è probabilmente il migliore del mercato (qui la mia recensione), se lo migliori non puoi altro che avere un telefono ancora migliore. E se prima era il migliore, adesso continua ad essere il migliore.
Le recensioni lodano il nuovo iPhone e considerano le nuove funzioni molto utili. La tecnologia 3D Touch permette di risparmiare del tempo nell’effettuare alcune operazioni, mentre la nuova fotocamera permette di effettuare foto e video nettamente superiori al passato. Anche il Touch ID è molto più veloce. Il suo utilizzo ora non richiede nessun tempo di attesa per sbloccare il telefono.
Se cercate qualche recensione da leggere io vi consiglio quelle di Jim Dalrymple, Walt Mossberg e John Gruber. Mentre Jim sembra contentissimo, Walt avanza qualche critica ma solo per la memoria. Un iPhone da 16 GB, dice, ormai è qualcosa da archiviare e superare. Venderlo è quasi inutile.
Gruber, invece, evidenzia un fattore molto importante: il nuovo processore A9 dell’iPhone 6s è più potente di quello del nuovo MacBook. Con i test effettuati con Geekbench 3, infatti, in single core l’iPhone ha totalizzato 2500 punti contro i 2330 del MacBook con processore da 1,3 GHz. Nel multi core il punteggio è stato di 4340 contro 5272 punti. Insomma, avere un processore di un computer in uno smartphone velocizza molto l’esperienza d’uso del dispositivo.
Personalmente mi sarei focalizzato anche sulle cose che mancano, per esempio i miglioramenti della batteria, ma mi rendo conto che questo tipo di recensioni, lette attentamente da Apple, lasciano poco spazio alle analisi dei giornalisti pena l’esclusione dagli eventi. Intanto mi chiedo se sia sensato passare da un iPhone 6 ad un iPhone 6s, considerando dell’introduzione di poche novità, seppur importanti.
Credo che al momento resterò fedele al mio iPhone 6, sempre se voi non abbiate motivi più validi per farmi cambiare idea.
[youtube=https://www.youtube.com/watch?t=200&v=7CE-ogCoNAE&w=530]