Senza Microsoft Apple non esisterebbe? Steve Ballmer, ex CEO della società, ne è abbastanza sicuro. Lo ha dichiarato a Bloomberg durante un’intervista in qualità di esperto della Silicon Valley.
Alla domanda di cosa ne pensasse di Apple, Ballmer ha dichiarato che la società sta facendo grandi cose e le sta facendo bene. È una delle poche aziende che riescono a fare l’hardware e il software insieme. Ma se Apple è quella che è oggi, ha aggiunto Ballmer, lo deve a Microsoft.
La società di Redmond aiutò Apple nel 1997 con un investimento da 150 milioni di dollari, salvandola dal fallimento. Questo è parzialmente vero. In realtà a Steve Jobs, che all’epoca tornò come CEO di Apple, non importavano niente i 150 milioni di dollari. Apple aveva ancora della liquidità in tasca.
Ad Apple interessava Office. Se ci fosse stato Office per Mac gli utenti avrebbero avuto ancora fiducia sull’utilità di un Mac. Microsoft, dal suo canto, si assicurò di far installare Internet Explorer in ogni Mac. Quindi alla fine della fiera anche l’ex azienda di Ballmer ne ha ricavato molto.
Di certo senza Apple e i suoi iPhone, probabilmente Microsoft avrebbe avuto più chance di mantenere il monopolio dei PC, ma sarebbe stato anche un mondo abbastanza triste.
E quanto ci hanno guadagnato? Poi, lui che c’entra?
“Ad Apple interessava Office. Se ci fosse stato Office per Mac gli utenti avrebbero avuto ancora fiducia sull’utilità di un Mac.”
Cioè, Office > Mac?
Llà, salvata la pagina tra i preferiti: la linkerò quando mi diranno “Dimmi quale software decente ha mai prodotto MS”.
Come al solito, la tua opinione personale viene elevata al rango di verità assoluta e come sempre visto che non hai argomenti attacchi l’argomentatore e non l’argomento – e già queste due cose basterebbero ad invalidare qualsiasi contenuto del tuo post.
E quando avrei attaccato l’argomentatore?
Matte risate!