L’iPhone 7 sarà resistente ai liquidi? Per adesso gli indizi portano in questa direzione. E se lo sarà sul serio diventerà molto conveniente per tutti: Apple dovrà fare fronte ad un numero minore di richieste di assistenza, con il relativo calo dei costi, mentre l’utente non rischierà di perdere un dispositivo che costa molto.
Già l’attuale iPhone 6s è un po’ più resistente delle generazioni precedenti, grazie all’utilizzo di una guaina lungo il perimetro del dispositivo. Adesso arriva anche il brevetto per un sistema in grado di proteggere le vie di ingresso dai liquidi.
Il brevetto fa riferimento ad un sistema di comparti stagni che si attiva, elettronicamente, quando i componenti che prevedono fori non sono utilizzati. Questi sono il vano per la SIM card, il jack per le cuffie, i microfoni, gli speaker e così via.
Già in passato la società aveva brevettato altri sistemi interessanti, come il meccanismo in grado di utilizzare la forza elettrostatica per rendere l’hardware idrorepellente.