AirBar

Apple si è sempre rifiutata di creare un MacBook con tecnologia touchscreen, nonostante i suoi concorrenti abbiano sfornato, senza successo in verità, delle alternative con tale sistema. Secondo la società di Cupertino il touchscreen nei computer non offre una grande esperienza utente. Le braccia si stancano a tenerle alzate e lo schermo si sporca.

In giro, però, si trovano degli accessori come l’AirBar. Questa barra, che va posizionata sotto lo schermo del computer, crea una sorta di sovraschermo fatto di infrarossi. Quando le dita si appoggiano sullo schermo si crea un’interruzione nel campo, trasformata in comando touch.

AirBar funziona mediante la porta USB e può essere utilizzata con portatili fino a 15,6 pollici. Il suo supporto nei MacBook è un po’ limitato ad alcune funzioni, perché OS X non consente un accesso più profondo.

Al momento il dispositivo può essere pre-ordinato per 49 $ nel sito ufficiale. Questi sarà presentato ufficialmente durante il prossimo CES di Las Vegas.

[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=p6VdbZxBoac&w=530]

Lascia un commento

Cosa ne pensi?