Apple ed Ericsson hanno fatto finalmente la pace. Se ricordate, qualche mese fa vi riportai le lamentele della società svedese nei confronti di quella americana, poiché quest’ultima non aveva rinnovato le licenze sui brevetti usati per gli iPhone e iPad.
Apple non stava collezionando una bella figura. Considerando che la società vende molto bene, ritardare i pagamenti per ottenere percentuali più basse è un giochetto poco nobile per un’azienda che vuole essere d’esempio per migliorare il mondo.
Finalmente ora le due aziende hanno raggiunto un accordo i cui termini restano, ovviamente, segreti. L’accordo vale per i prossimi 7 anni e prevede anche una collaborazione per integrare le reti 5G negli iPhone che verranno.
Secondo le stime Apple potrebbe pagare ad Ericsson una cifra compresa tra i 250 e i 750 milioni di dollari all’anno.